Antonella Questa apre il suo racconto in una scena elementare ma significativa: una grande lavagna su cui campeggiano due aggettivi: “Buoni” e “Cattivi”, al centro del palcoscenico una piccola pedana con più piani su cui la
Questa gioca, in prevalenza, tutte le sue azioni … dimostrando non solo un’abilità recitativa ma anche pantomimica, conferendo ai suoi movimenti il ritmo di un balletto coreografico … Un’ora densa di significati, venata da spunti comici e ilari, che il pubblico ha accolto con sincero entusiasmo, applaudendo insistentemente.
M.M.Giorgetti,
Sipario,
08 luglio 2018
Un altro spettacolo perfetto, compiuta un\\\'altra magia. Antonella Questa riesce meravigliosamente con un lavoro rigoroso, millimetrico e ugualmente fluido, fresco, scorrevole a comporre, sola in scena, storie complesse … applausi a scena aperta per la capacità di toccare con tanta sensibilità e apparente leggerezza, fragilità nascoste... Il pubblico infine in piedi ad applaudire
Valeria Ottolenghi,
La Gazzetta di Parma,
15 ottobre 2018
E’ interessante come nello spettacolo Infanzia Felice la sua unica interprete, dando vita a tutti personaggi della storia, abbia scelto di mettere in scena solo gli adulti... Il motivo è che Infanzia Felice è un racconto pedagogico, ma rivolto agli adulti. Gli adulti che sono il risultato di quella coazione a ripetere, di quel copione che genitori e insegnanti hanno scritto per loro quando erano bambini e che adesso ne stanno scrivendo un altro per i loro figli, per i loro alunni, imprigionandoli per sempre su uno dei lati della lavagna : buoni o cattivi ... lo spettacolo di Antonella Questa oltre che una sorprendente prova di bravura della sua interprete è indubbio esempio di un teatro mirabilmente confezionato, ben realizzato e soprattutto ben scritto.
David della Scala,
QuasiRadio.it,
23 febbraio 2019
...un ulteriore pregio viene, poi, a distinguere il testo di Antonella Questa. È quello costituito dall’ironia, tanto lieve quanto pungente, che lo attraversa dall’inizio alla fine... E perfettamente in linea con tutto questo si rivela la prova d’attrice di Antonella Questa
Enrico Fiore,
Controscena.net,
25 febbraio 2019
Antonella
prosegue la ricerca sulla natura delle relazioni umane, scegliendo
stavolta come tema l’educazione nell’infanzia e partendo dal libro
della Rutschky “Pedagogia
Nera”,
una raccolta di saggi e manuali sull’educazione, pubblicati a partire
dalla fine del milleseicento ai primi del secolo scorso.
Un’indagine
per capire soprattutto cosa stia succedendo oggi che le regole della
antica “pedagogia
nera”
sono ormai bandite sia in famiglia che a scuola. Oggi che nelle aule
non ci sono più banchi disposti rigidamente in un solo senso o
cattedre rialzate, che il maestro non usa più la bacchetta sulle
dita e che i genitori si limitano alla sculacciata ogni tanto o al
classico schiaffone per il quale “non
è mai morto nessuno”.
Una maestra un po’ rigida, un
gatto parlante, dei bambini capricciosi e viziati, una preside dedita
all’aperitivo, una madre in carriera e un principe con la coppola
azzurra azzurra come il mare, sono solo alcuni dei protagonisti di
questa originale fiaba per adulti. Un viaggio, anche molto
divertente, all’interno della famiglia e della scuola di oggi,
cercando di capire dove affondino le radici della rabbia che anima la
guerra tra genitori e insegnanti e che spesso spinge i nostri bambini
verso il bullismo.
Infanzia Felice
di e con Antonella Questa
coreografie e messa in scena Magali B – Cie Madeleine&Alfred
disegno luci Daniele Passeri
scenografia Daniele Passeri
organizzazione generale Serena Sarbia
costumi Sara Navalesi
assistenza tecnica Marco Oligeri
produzione LaQ- Prod
in collaborazione con Pupi&Fresedde Teatro di Rifredi
e con Festival InEquilibrio - Armunia
Questo sito usa i cookie per fornirti alcuni contenuti. Speriamo non sia un problema per te, altrimenti ti invitiamo a non continuare. Accetto i cookieCome usiamo i cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.