OFFRO IO

Matilde ha 60 anni e lavora come portinaia in uno stabile signorile del centro città. Ha passato la vita a prendersi cura degli altri: dei genitori anziani, della signora al terzo piano che le lascia le chiavi per innaffiare le piante, dell’avvocato al quarto che canta in ascensore e non la saluta mai, e persino della prof.ssa Virgili che ogni giorno le urla: “È arrivato il mio pacco?” senza neanche guardarla in faccia.
Una vita sobria, con sogni a lungo termine e bisogni pagabili in comode rate. Unico amore: il ballo di gruppo. Ogni settimana Matilde partecipa alla lezione e si allena per il saggio di fine anno. Lì, almeno lì, Matilde non si sente invisibile. Lì non conta quanto hai sul conto, quello che conta è lasciarsi andare, farsi spazio senza doverlo chiedere.
Finché un giorno, grazie a un gratta e vinci, tutto cambia.
Cosa succede quando chi ha sempre contato i centesimi si ritrova tra le mani una fortuna? Quando le banche iniziano a sorriderti e ti offrono salette profumate per “ottimizzare il patrimonio”?
Quando non solo puoi permetterti il cellulare nuovo, ma anche l’intero negozio?
Cosa puoi fare quando puoi comprare tutto quello che vuoi?
E una volta che hai comprato tutto, tutto, tutto?
Cosa puoi offrire?
OFFRO IO è una riflessione ironica e feroce sul valore delle persone in una società che misura tutto in denaro. Una favola contemporanea sul desiderio, il potere e la libertà.

OFFRO io
Di e con
Coreografia
Disegno Luci
Assistenza Tecnica
Scene
Organizzazione/Distribuzione
Produzione
Col sostegno di
In collaborazione con
e con
Antonella Questa
Valentina Dal Mas
Daniele Passeri
Marco Oligeri
New Pol snc
Ida Farris
LAQ Prod
Produzione Timide - Fondazione Armunia
La Piccionaia Centro Produzione Teatrale
Scarti Centro di Produzione Teatrale
Due righe ogni tanto sulla #Attriciklife
Iscriviti alla mia NiuZletter per scoprire in anteprima cosa combino, dove andrò in tournée e per non perderti nessuna novità in tema di Pedagogia Nera!