Sempre strepitosa Antonella Questa!..Bellissimo! Ancora una donna in crisi… qui il tema del tradimento… Con la sua comicità brillante attraversa problematiche autentiche… riuscendo a riconsegnare una preziosa dignità alla donna… Uno spettacolo veloce, intenso, ilare… un’infinità di azioni dal carattere coreografico… Bravissima Antonella Questa!
Valeria Ottolenghi,
Gazzetta di Parma,
16 febbraio 2014
E’ uno spettacolo terapeutico “Svergognata”… centrato su temi fondamentali: il tradimento e la vergogna… La scenografia è assente, questo dà il senso della potenza della parola dell’attrice che si affida molto alla gestualità.. La performance della Questa, che si conferma autrice e attrice di razza, è soprattutto una potente meditazione sull’omologazione e il coraggio che serve per uscirne… un monito, un augurio a smettere di guardare gli altri per non perdersi di vista. Il pubblico coglie e applaude con convinta energia
Silvia Castagna,
Giornale di Vicenza,
29 ottobre 2014
Quanto contano lo sguardo e il giudizio degli altri? Quanto pesano
nel nostro quotidiano? SVERGOGNATA porta a galla le trappole in cui
spesso inconsapevolmente cadiamo, ovvero il bisogno di approvazione, la
schiavitù dell’immagine e della desiderabilità sociale che ci
distraggono da ciò che realmente desideriamo e da ciò che siamo.
Questo sistema al quale la protagonista ha aderito perfettamente fin dalla nascita, viene messo in crisi quando scopre una serie di messaggi sul cellulare del marito con decine di “svergognate”.
Cosa fare quindi per non perdere l’immagine costruita negli anni? Per recuperare lo sguardo del marito su di lei? Inaspettatamente sarà proprio l’incontro con una vera “svergognata” ad aiutarla a ribaltare il punto di vista e a farle recuperare l’unico sguardo che conta davvero: quello su se stessa, restituendole così una nuova e preziosa dignità.
Ancora una volta Antonella Questa si immerge nelle pieghe della
società con il suo sguardo ironico, che solleva il giudizio, per mettere
in luce le nostre debolezze. L’uso del corpo nelle coreografie, cifra
stilistica della Questa, qui diventa un vero e proprio linguaggio
sostituendosi alla parola e restituendoci uno spettacolo che nel
dinamismo ha uno dei suoi punti di forza.
Svergognata
drammaturgia Antonella Questa
regia Francesco Brandi
coreografie Magali B. - Cie Madeleine&Alfred
disegno luci Erika Borella
organizzazione generale Serena Sarbia
una produzione LaQ-Prod
in collaborazione con Teatro Comunale di Fontanellato (PR)
e Associazione Culturale Progetti&Teatro
Questo sito usa i cookie per fornirti alcuni contenuti. Speriamo non sia un problema per te, altrimenti ti invitiamo a non continuare. Accetto i cookieCome usiamo i cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.